AZIONE – DURATA 94′ – USA
Li Fong, prodigio del kung fu, si trasferisce a New York con la madre per frequentare una nuova e prestigiosa scuola e trova conforto in una nuova amicizia con una compagna di classe e suo padre. La sua serenità tuttavia è di breve durata attirando l’attenzione indesiderata di un fortissimo campione di karate locale. Spinto dal desiderio di difendersi, Li intraprende un viaggio per partecipare alla più importante competizione di karate…
+Info »
|
|
Guarda il Film Completo: |
Guarda il Trailer: |
Superato il concetto di “minestra riscaldata” abbiamo raggiunto quello più moderno di “minestra istantanea”, film anni ’80 sarebbe stato meglio ci restasse. Ben Wang ha 25 anni, nel film fa un teenagers ma è forse l’unico caso di asiatico che dimostra il doppio della sua età. Chan e Macchio fanno quasi tenerezza, sarebbe ora di ritirarsi. Non aggiunge nulla ad un format sempre uguale a se stesso dove il primo capitolo rimane iconico i seguiti invece poca cosa. Succede quello che ci aspetta. Voto 5.
5 è pure tanto come voto…
Questo film non aggiunge niente alla “saga” e anzi toglie…
io più di un 3 nostalgico non darei
Cambiano le location, cambiano i teenagers, cambiano i cattivi, ma la minestra è sempre quella. Scopiazzatura dei suoi predecessori venuta male.
Non bastava la squallida serie kobra kai, mo’ pure sto accrocchio patetico…
Questo film di Karate Kid – Legends non è riuscito a coinvolgermi come avrei sperato. I film più vecchi, invece, riescono a trasmettere un’emozione e una magia che questo non ha saputo restituire.
Ritmo veloce, regia che strizza l’occhio agli anni 90 ma con un montaggio moderno, cast che unisce varie linee narrative ma che sa anche introdurre nuovi personaggi simpatici. Funziona bene, si lascia guardare, ha il giusto umorismo e comunque trovare insieme Chan e Macchio ha un certo non so che.
Ne una ciofeca ne un buon film per il mio gusto sta’ sul bordo del cassonetto, ma dandogli poca attenzione lo si può guardare.
La prima parte della pellicola mi stava per far spegnere perché già stavo snasando un “Gary Stu” ma fortunatamente con il passare dei minuti gli hanno raddrizzano la storia ma resta decisamente banale. Neanche gli altri titoli della saga brillavano di originalità ne erano scritti chissà quanto bene ma sembra che a questa saga più ci aggiungano titoli e più si perdano per strada soprattutto con i dialoghi azioni e motivazioni dei antagonista e allenatore, il classico cattivo che è cattivo perché cattivissimo “Mignolo con il prof” spostati.
Un filmetto per ragazzi ma tendente molto più a bambini specialmente se lobotomizzati dalle opere odierne.Ringrazio cb01
Solita storia ovviamente c’è pure la palestra dei cattivi uguale a cobra Kai con nome diverso e soliti cliché narrativi. Comunque si lascia guardare e i personaggi sono simpatici
Film VECCHIO concettualmente … raffazzonato malamente…grazie cmq CB
La domanda sorge spontanea, ma c’era davvero bisogno di questo film ?
Penoso sotto tutti i punti di vista, ma il cameo finale con Daniel LaRusso e Johnny Lawrence, lo fa passare da 2 a 3 stelle.
Scontato, profondo come una pozzanghera, stantio e insipido.
Palese tentativo di mungere una mucca molto anziana piazzando la combo La Russo (Ralph Macchio) – Jackie Chan.
Non ha aiutato prendere l’unico asiatico di 25 anni che ne dimostra 35 per interpretare un 15enne o su per giù quell’età lì.
Un vero spreco dopo la conclusione della serie TV non aver dedicato un lungo metraggio ad uno dei ragazzi, gli attori se lo sarebbero meritato.
l’unica cosa sicura è che se sai fare arti marziali ed arrivi in una nuova città, rimorchi dopo 5 minuti che sei arrivato
Difficilmente ho visto un film più brutto di questo…non é che mi aspettassi chissà che ma sono un fan della saga e ho deciso di vederlo. Inizia come la maggior parte dei film di questo genere ma ad un certo punto é come se avessero spinto il tasto avanti veloce e tutti i momenti del film che avrebbero dovuto essere fondamentali scorrono diventando insignificanti. Boh é solo una mia impressione? Vedo commenti anche molto positivi per questa oscenità
Dó 0 stelle. Film semplicemente orrendo e scandaloso, che offende il ricordo (meraviglioso) del primo, iconico e irripetibile, Karatè Kid – Per vincere domani (vero e proprio insieme di insegnamenti).
Ma come si fa?
Fa addirittura sembrare un bel film il rifacimento – sequel con Jayden Smith, ho detto tutto.
Ragazzi, con tutto l’affetto per Larusso, non si può proprio guardare. Sembra scritto con l’intelligenza artificiale.
Unica cosa carina, il cameo finale con Johnny Lawrence.
Voto 0
Pessimo.
Aldilà della scarsa qualità dell’azione (lasciamo stare l’ovvia età e poca voglia dei protagonisti) e della inevitabile ripetitività della storia, il problema è che qui tutto è digerito in 5 minuti: la differenza con i vecchi classici sta tutta nel fatto che ogni contesa (non solo marziale) aveva un peso, una lunghezza e un tempo di sceneggiatura on screen che, appunto, dava peso a ogni dubbio, a ogni paura, a ogni scelta del/dei protagonisti…
Qui tutto avviene in UNA scena.
Una.
Niente ha peso, tutto scorre come fosse una storiella leggera e paragonandolo a quello che veniva prima, la pellicola finisce con le ossa a pezzi.
Lo si può criticare quanto si vuole,ma quando guardo film del genere,torno il ragazzino di allora. Grazie CB01
Sarà anche un film simpatico e divertente, Karate Kid sono solo i primi 3 film, e poco meno il 4, dopo di che il nulla cosmico, avrebbero dovuto concludere la saga con la morte di Pat.