COMMEDIA – DURATA 120′ – ITALIA
Don Vincenzo, agricoltore dal cervello fino, si gode la pensione nella campagna attorno alla piccola cittadina di Palmi, in Calabria, quando il suo ozio viene interrotto da un’idea folle e geniale per risollevare la compagine di calcio locale, la U.S. Palmese. Don Vincenzo propone di organizzare una raccolta fondi per poter ingaggiare il professionista Etienne Morville, considerato tra i giocatori più forti del mondo ma rallentato da un carattere ingestibile…
+Info »
Pensare alla sfarzosa e stilosa trilogia di Diabolik e vedere sta monnezza di quart’ordine pensando che sia stata gestita dagli stessi Manetti è veramente da depressione… Stile un passo avanti e 10 indietro, ovvero quello che chi tira le fila del “gioco” di burattini da decenni cerca di far fare ad Italia e italiani.
La speranza è che tutto questo e i nostri soldi vadano di traverso a mangiafuoco, ci si strozzi una buona volta e non si rialzi più – W l’Italia.
L’ ennesima patetica produzione dal cinema italiano che oramai non ha piu’ ritegno nel produrre robaccia del genere. La cosa pazzesca e’ che i produttori in parte siamo noi con i soldi delle nostre tasse
scarso….anche papaleo che è stato il motivo della visione, fa una parte abbastanza ai margini.
Il punto piu’ basso raggiunto dai Manetti, ma fare un film alla Di Leo a cui erano molto legati, mai? attendiamo speranzosi
I manetti bros dichiarano fallimento? mi dispiace per loro forse sono stati vittime di elettroshock o è semplice andropausa melliflua ma in ogni caso spero si riprendano presto. Sulla bambinesca trasposizione, in versione maschile, della fiaba zuccherosa di cenerentola ambientata nel settore del calcio dilettantistico non mi esprimo ma urlo a squarciagola il mio ‘basta!’. La regia è classica MB, ma nelle riprese di calcio giocato implode su sé stessa ottenendo un risultato inverso perchè le skills del campione a mio parere con quella tecnica appaiono addirittura comiche. voto non proprio sufficiente.
bel film,piacevole edivertente w papaleo
Mi piace rocco papaleo , ma il film e’ una stupidaggine colossale , come del resto tutta la cinematografia italiana degli ultimi decenni .
5 stelle se funzionasse come lezione per i grandi calciatori strapagati viziati e ignoranti. I registi, già noti per il loro ottimi lavori in “Amore e Malavita” e “Song e Napule”, riescono a infondere una certa ironia. Tuttavia, la narrazione manca di coesione e solidità, con alcuni passaggi che sembrano forzati o poco sviluppati. Il personaggio di Morville, pur essendo interessante, non raggiunge mai la profondità che ci si aspetterebbe, lasciando spazio a una sensazione di incompiutezza. Nonostante ciò, il film resta una commedia leggera che, pur con qualche difetto, intrattiene senza pretese. Merita assolutamente una visione anche per un magnifico Rocco Papaleo che rimane sempre una meravigliosa icona e Claudia girini nella professoressa sexy grazie cineblog
Favoletta rassicurante per famiglie, piacevole ma dimenticabile, salvo per la maschera di Papaleo e per la brava Gerini. C’è il messaggio sociale, un po’ annacquato. Quello che manca sono i Manetti, irriconoscibili. Scambierei tanto tutto il film con dieci minuti di Coliandro, ma non è più tempo. Peccato.
carino a me è piaciuto
grazie cb
I MANETTI non riescono a ripercorrere il successo delle commedie anglosassoni sul calcio.
questo film per me è stato delizioso. grazie!
Film semplice ma carino !
Non che mi aspettassi chissa che’,ma questo e’ veramente inguardabile.
Moscio,insapore e totalmente prevedibile,
manca anche di quella leggerezza che lo farebbe scorrere piu’ piacevolmente.
Oltretutto e’ anche lungo.
Un patimento.
Per masochisti.
Dopo avere girato i 3 Diabolik mantenedo fedelmente le atmosfere dei relativi fumetti, con questo Us Palmese si rifanno allo stile del cartone animato Holly e Benji, con le lunghe sequenze dove duegiocatori si fissano immobili uno di fronte all’altro prima di fare la loro mossa, tiri che ci mettono un minuto prima di arrivare in porta e il portiere che vola a bloccare ogni pallone. il tutto inserito in una storia alquanto stereotipata.
Chissa’ cosa si inventeranno la prossima volta.
Sto film per me è totale spazzatura, recitazione da schifo, soggetto e sceneggiatura penosi, musica patetica, mi spiace per papaleo e i manetti…